Dott.ssa Annalisa Ciceri Psicologa, Psicoterapeuta e Terapeuta EMDR
  • Chi sono
  • Servizi Specialistici
    • Adolescenti e Genitori
    • Adulti
    • Terapia E.M.D.R.
    • Consulenza online
  • In Edicola
  • Chiedi un appuntamento
  • Blog

this is us

10/11/2020

0 Comments

 
Foto
Terza Stagione - Episodio 18: "Lei"

Ancora una volta “This is us” si conferma una serie unica, commovente e straordinaria. 
E’ sorprendente la capacità di questa serie di mettere in luce una varietà di dinamiche pertinenti a tutte le famiglie. Ci insegna la comunicazione, l'intricata danza del matrimonio e soprattutto che nessuna famiglia è perfetta…

All'interno del sistema familiare ogni individuo svolge un ruolo specifico e concorre a mantenere un equilibrio. Questi ruoli potranno cambiare nel corso del tempo man mano che si verificheranno sfide trasformative da affrontare. 
Proprio come ci sono fasi di sviluppo per ogni persona (nascita, infanzia, adolescenza, età adulta, vecchiaia.), anche la famiglia ha un ciclo di vita e proprio come ogni fase dello sviluppo ha una "crisi" o una sfida che l'individuo deve superare, ogni famiglia deve affrontare sfide diverse nel corso del tempo. Ad esempio la nascita di un figlio, un trasferimento abitativo, un lutto, una malattia, la perdita del lavoro… sono tutte "sfide" o possibili momenti di "crisi" che richiedono un nuovo adattamento.
Ciò che rende speciale “This is us” è proprio l’essere osservatori delle diverse fasi di vita della famiglia Pearson e così nell’ultimo episodio della terza stagione intravediamo Rebecca anziana ed è una scena toccante…
Tanto più una famiglia è in grado di superare le sfide e gli ostacoli delle varie fasi di vita (e quelli inaspettati perché – ahimè – la vita è imprevedibili), maggiore sarà il benessere di ogni singolo membro. Le famiglie resilienti, infatti, non sono quelle che scappano dai problemi, che fanno finta di nulla e non li affrontano, ma quelle che trasformano i problemi in opportunità di crescita e i Pearson fanno proprio questo, ci insegnano come ogni difficoltà possa essere affrontata e poi superata attraverso la parola, la comunicazione e l’apertura affettiva all’altro. 

Nessuna famiglia è perfetta e nessuna relazione è perfetta. La perfezione non esiste!
Il segreto sta nell’amarsi l'un l'altro per quello che siamo, sia con le nostre qualità che con i nostri demoni, e fare quella scelta ogni singolo giorno.
Randall e Beth sono una perfetta illustrazione di questo concetto, la serie ci fa appassionare alla loro storia d’amore che all’apparenza sembra perfetta, sono belli, ricchi e innamorati, ma nascondono dei demoni, ad esempio gli esaurimenti nervosi di Randall... in questi ultimi episodi assistiamo alla crisi della loro storia, i due sembrano allontanarsi senza poter trovare una soluzione e invece… decidono di stravolgere tutto pur di ritrovare loro stessi e la loro felicità.
 

To be continued...

Dott.ssa Annalisa Ciceri
Psicologa e Psicoterapeuta


0 Comments

    Categorie

    All
    A Beautiful Mind
    Blue Jasmine
    Cake
    Captain Fantastic
    Collateral Beauty
    Gifted
    Il Cigno Nero
    Il Libro Di Henry
    La Bella Addormentata Nel Bosco
    La Famiglia Bélier
    Maternity Blues
    Split
    Ted Bundy: Fascino Criminale
    The 9th Life Of Louis Drax
    The Danish Girl
    The Place
    This Is Us 1x17
    This Is Us 1x3
    This Is Us 1x9
    This Is Us 2x9
    This Is Us 3x18
    This Is Us 3x2
    This Is Us 4x15
    Toc Toc
    Wonder

Dott.ssa Annalisa Ciceri
Iscritta all'albo degli psicologi della Lombardia n. 03/17543              
P.I.: 03610090122
Uboldo (VA) - via xx Settembre, 145 - Tel: 349 4062664
​Privacy Policy
  • Chi sono
  • Servizi Specialistici
    • Adolescenti e Genitori
    • Adulti
    • Terapia E.M.D.R.
    • Consulenza online
  • In Edicola
  • Chiedi un appuntamento
  • Blog